Il nettare degli dei non è solo una coccola per il palato, ma anche per mente e corpo: d’altronde, chi non ha mai sognato d’immergersi in una vasca di Sangiovese? Lo sai che il vino è un vero e proprio elisir di bellezza e relax?
Parliamo di Vinoterapia, una serie di trattamenti che utilizzano il vino rosso e il mosto, per ottenere il massimo dalle proprietà antiossidanti, tonificanti e disintossicanti dell’uva. Sfruttando le proprietà e i principi attivi dell’uva si attiva inoltre il benessere psico-fisico della persona.
Il vino è un alimento disintossicante, oltre ad essere un ottimo bioattivatore estetico.
La proprietà principale dell’uva è quella antiossidante e di neutralizzare i radicali liberi che sono causa dell’invecchiamento cutaneo.
Grazie al contenuto di polifenoli e antociani presenti nella buccia e nei vinaccioli, viene svolta una funzione di disinfettante, disintossicante e depurazione dell’organismo.
Ha inoltre un’azione dimagrante, rimodellando la figura. È ottima per la sua azione idratante e soprattutto tonificante.
Grazie a questi trattamenti, utilizzando prodotti cosmetici all’uva, è possibile agire anche contro problemi e difficoltà alla microcircolazione.
Il mosto applicato sulla pelle la purifica e la rende più luminosa.
La durata di questo trattamento total body in cabina è di 75 minuti ed è composto da:
– Esfoliazione total body con scrub al mosto d’uva
– Impacco corpo con maschera al mosto d’uva
– Maschera viso al mosto d’uva
– Massaggio finale con olio al mosto d’uva
Il trattamento solo viso in cabina ha una durata di 40 minuti ed è composto da:
– Detersione
– Esfoliazione viso, collo e decolté con scrub al mosto d’uva
– Massaggio al viso, collo e decolté con olio al mosto d’uva